LuminOsa
Rassegna di spettacoli, laboratori, performance e feste di quartiere nel Municipio 3
2-18 dicembre 2022
Loreto, Parco Lambro, Città Studi, Dateo
LuminOsa è una nuova rassegna di arti performative di carattere multidisciplinare (musica, teatro, danza) che prevede una serie di proposte culturali (spettacoli, laboratori, esperienze partecipate) per adulti e bambini in spazi e luoghi del Municipio 3 dal 2 al 18 dicembre 2022.
LuminOsa vuole accendere “luci” con una proposta culturale che non si appiattisce nel tentativo di intrattenere, ma che “osa” un’offerta di spessore nelle varie discipline.
LuminOsa è curata da Teatro delle Moire, in partnership con Associazione TEA, Extramondo e Mutuo Soccorso Milano ed è realizzata nell’ambito di Milano è Viva del Comune di Milano
DATEA:
viale dei Mille 1a – Milano
tel. 371 5883051 — associazionetea.milano@gmail.com
Scopri tutto il programma
Disegno al buio | Silvia Ruocco
Sabato 3 dicembre ore 16.00
laboratorio bambini
Questo laboratorio si divide in diverse sessioni per imparare a disegnare senza guardare la propria mano. Attraverso alcune attività impostate come gioco ogni partecipante potrà rieducare la percezione e l’automatismo dell’occhio. Siamo proprio sicuri che ciò che vediamo coincida con ciò che sentiamo?
Età: 6-12 anni
Laboratorio gratuito – posti limitati
prenotazione al 371 588 30 51
oppure via email
Vassilissa e Baba Jaga | Esther Grigoli
Domenica 4 dicembre ore 16.00 e ore 18.00
spettacolo burattini
Vassilissa è una bambina rimasta senza madre che vive con il padre sempre in viaggio, la matrigna e due sorellastre. La madre di Vassilissa, prima di morire, le dona una bambola che la aiuta nei momenti di difficoltà; in cambio la ragazzina la nutre. Le sorellastre e la matrigna, invidiose della bellezza di Vassilissa, la tormentano con lavori domestici e per gelosia spengono il fuoco della casa, simbolo di luce, prosperità e vita. La costringono così ad attraversare il bosco e a raggiungere la casa di Baba Jaga, la strega, per ottenere il fuoco…
Età: 3-8 anni e famiglie
Spettacolo gratuito – posti limitati
prenotazione al 371 588 30 51
oppure via email
Ombre e luci | Silvia Ruocco
Sabato 10 dicembre ore 16.00
laboratorio bambini
Oggi costruiremo un piccolo teatro delle ombre. Partiremo dalla struttura della fiaba, dai suoi personaggi e oggetti e li trasformeremo in ombre da proiettare sulla parete. Il laboratorio ha la finalità di far comprendere la struttura fiabesca e la sua rielaborazione e di sviluppare le capacità argomentative e manuali.
Età: 6-12 anni
Laboratorio gratuito – posti limitati
prenotazione al 371 588 30 51
oppure via email
Zia Fantasia e Comare Mirelà
Antonella Spina, Emmanuela Zanchetta | associazioni TEA e Musica XXI
Domenica 11 dicembre ore 16.00 e ore 18.00
laboratorio di narrazione musicale
Da sempre il motto di Zia Fantasia è: “una la racconta Zia Fantasia, l’altra la inventiamo insieme!”
Zia Fantasia intrattiene e coinvolge bambini e famiglie con una forma di narrazione che è in parte teatrale e in parte laboratoriale cambiando ogni volta stile narrativo, strumenti e tecniche: narrazione con lettura, con travestimenti, con pupazzi, con oggetti, con disegni, con proiezioni… con niente. Di solito racconta storie a merenda, soprattutto perché… le piace sorseggiare e offrire il tè!
Da quando ha conosciuto Comare Mirelà, le storie che racconta sono accompagnate sempre dalla musica. La voce di Mirelà è il suono melodioso del pianoforte ed è così che la narrazione spesso si tramuta in canto e il gioco tra le due è intervallato da spiritosi siparietti. Assieme, Zia e Comare, propongono un laboratorio che prevede, nella prima parte, attività di ascolto e narrazione musicale sui temi del Natale e della luce e, nella seconda, giochi ritmici, canti e invenzioni coinvolgendo i bambini nell’utilizzo di diversi strumenti musicali e nella co–creazione narrativa proprio perché, se Comare Mirelà suona e Zia Fantasia racconta, la storia successiva la inventano assieme ai presenti.
Di e con Antonella Spina in collaborazione con Emmanuela Zanchetta
a cura di TEA associazione e associazione Musica XXI
Età: dai 5 anni in su e famiglie
Laboratorio gratuito – posti limitati
prenotazione al 371 588 30 51
oppure via email
Lampada delle ombre | Silvia Ruocco
Sabato 17 dicembre ore 16.00
laboratorio bambini
Attraverso la costruzione della lampada osserveremo le potenzialità di luci, ombre e colori. Nelle fiabe la lanterna è l’oggetto magico donato all’eroe per vincere le sfide della vita. Questo laboratorio ha come finalità la riscoperta della magia, della fiducia e dell’indipendenza in merito alla costruzione dei propri giochi.
Età: 6-12 anni
Laboratorio gratuito – posti limitati
prenotazione al 371 588 30 51
oppure via email
La bambina dei fiammiferi | tratto da “Fiabe da” Antonio Moresco
RadioVisione in collaborazione con associazione TEA
Domenica 18 dicembre ore 17.00
performance sonora itinerante
RadioVisione realizza un ascolto itinerante di una delle fiabe più famose e commoventi che mai siano state scritte. Una fiaba che è un inno alla visionarietà, che ci dice che val sempre la pena gettare il proprio cuore oltre l’ostacolo per amore della meraviglia e del sogno. La fiaba in questione è La piccola fiammiferaia che nella sua rilettura la chiama La bambina dei fiammiferi.
RadioVisione è un progetto di podcast e produzione di programmi sperimentali, che si interroga sulla contemporaneità attraverso interviste, storie, incontri con esperienze e persone singolari. La redazione ha sede a Milano ed è composta da persone provenienti dal mondo della cultura, dal teatro e dal sociale.
Gratuito • per tutte le età
prenotazione al 371 588 30 51
oppure via email
DATEA:
viale dei Mille 1a – Milano
tel. 371 5883051 — associazionetea.milano@gmail.com