Laboratorio di scrittura, osservazione e composizione

L’edizione 2025 approfondisce il lavoro proposto lo scorso anno ma la partecipazione è possibile anche per nuovi iscritti interessati a sperimentare e giocare con la scrittura e le immagini.

Si partirà dalla ricerca e scelta di fotografie. Più sensibile e dettagliato è lo sguardo, maggiori potenzialità ha il testo. Durante il laboratorio scriviamo per avvicinarci a un’osservazione più pulita e precisa: se l’atto dello scrivere ha a che fare con lo sguardo, per imparare a guardare è utile scrivere.

Le fasi del laboratorio:
Dal guardare allo scrivere quel che si osserva.
Dal dettagliare ciò che si è guardato alla scrittura di un breve racconto.
Lettura delle composizioni e visioni drammaturgiche d’insieme.

Presentazione online: venerdì 13 DICEMBRE 2024 ore 19.15
per partecipare scrivici al 3715883051

Il laboratorio: al venerdì dalle 19.00
7 FEBBRAIO ore 19-23 in presenza
21 FEBBRAIO ore 19-22 online
7 MARZO ore 19-23 in presenza
21 MARZO ore 19-22 online
4 APRILE ore 19-23 in presenza

Laboratorio di scrittura a frequenza libera al martedì sera.

Iscrizioni entro il 30 gennaio

Condotto da Alberto Nicolino.
Autore, attore, formatore.
Si occupa di drammaturgia e scrittura nell’ambito del teatro, della radio, del cinema e della letteratura per l’infanzia.
Dal 1998 al 2021 ha scritto svariati spettacoli teatrali (con Stirru – La discesa è finalista al Premio Riccione 2007). È autore del film Stirru – Racconti di zolfo. Per la Radio Svizzera Italiana ha ideato e condotto la trasmissione radiofonica Il pifferaio magico, in onda per un anno sulla Rete2 e ha scritto e diretto il radiodramma Universo 21. Tragicommedia in cinque puntate. Ha pubblicato Le avventure di Peppe SenzaSuola a Ballarò (Glifo edizioni); Fiabe al telefono. Diario di un narratore nei giorni del lockdown (Scatole Parlanti editore); Album della città Sud
(Torri del vento edizioni).

N.B. il laboratorio si svolgerà con un minimo di 6 partecipanti.

*con tessera TEA

Info e iscrizioni:
tel. 371 5883051
email: associazionetea.milano@gmail.com

 

EDIZIONE 2023

Le storie nascono da sole 
laboratorio di osservazione, scrittura e composizione con Alberto Nicolino.

DATE: 4 incontri AL GIOVEDì
4 – 11 – 18 APRILE E 2 MAGGIO dalle 19.30 alle 22.30

*con tessera TEA