DATEArte

Associazione TEA, in collaborazione con associazione Musica XXI, presenta DATEARTE, un palinsesto di iniziative gratuite per tutte le età dal 27 settembre all’8 novembre. Quest’anno il filo conduttore è la narrazione: svolta come laboratorio di scrittura, come occasione di ascolto ma anche come invenzione per mezzo della musica e del teatro. Le proposte del 2025 …

Milano LA STRAMBA

ESTATE 2025 LABORATORI CREATIVI ITINERANTI, LETTURE D’AMBIENTE, GIOCHI, SCOPERTE, ATTIVITÀ ARTISTICO-TEATRALI, APPUNTI DI UN’ESTATE A MILANO CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ ORE 9-16.30 1ˆ SETTIMANA: 23-27 GIUGNO 2ˆ SETTIMANA: 30 GIUGNO-4 LUGLIO Coordinamento : Narima Mason Partenza e ritrovo A DATEA, Viale Dei Mille 1/A – Milano …

Nunofelting

LABORATORIO DI CREAZIONE SCIARPE IN LANA E SETA con Alba Lavecchia SABATO 11 GENNAIO DALLE 10.30 ALLE 18.00  Laboratorio a numero chiuso, posti limitati. Si può dire che Alba sia nata con la lana ed il colore in mano. A 6 anni vede le sue sorelle lavorare a maglia e decide di fare le babbucce …

TEATRAZIONE 2024

LABORATORIO di TEATRAZIONE età 8-14 anni condotto da Narima Mason Il laboratorio di teatrazione è uno spazio aperto dove recuperare la fisicità, imparare a gestire l’emotività e intraprendere un percorso di ricerca di un rapporto armonico col proprio corpo attraverso le tecniche teatrali I laboratori si terranno: il Martedì dalle 17.00 alle 18.30 a Datea …

CARTA CANTA festa di primavera 2023

Festa di Primavera 2023 sabato 29 aprile dalle ore 14.00 nel cortile di Dateo 5 costruiamo un grande telares di carta dalle ore 14.30 alle 16.30 laboratorio creativo per tutti! con Enrico e Narima Mason Commissione Cultura Alternativa ore 17.00 laboratorio di beat box per adolescenti con teNpo danza sui trampoli con Esther Grigoli

Il senso plastico e tecniche inusuali per la creatività

        “Ogni materiale per essere utilizzato ha bisogno di determinate tecniche. Ogni materiale deve essere utilizzato per la sua potenzialità espressiva e deve essere rispettato per le sue caratteristiche intrinseche. Solo con l’interiorizzazione di questa elementare norma d’uso della materia è possibile dominare la plasticità e dare forma alla creatività.” (Enrico Mason) Laboratorio artistico …